LASCIAMI RESTARE
Restyling residenziale a Manchester
Luogo: Manchester, Regno Unito
Anno: 2025
Tipo di progetto: Restyling e interior design di tre stanze
Strumenti utilizzati: 3ds Max, Corona Renderer, AutoCAD, Photoshop
Descrizione del Progetto
“Let Me Stay” è un progetto di restyling d’interni raffinato, realizzato in una tipica casa britannica a Manchester. Una giovane coppia desiderava preservare il fascino emotivo della casa dei nonni, introducendo allo stesso tempo un tocco di eleganza contemporanea.
L’intervento ha riguardato tre ambienti principali — soggiorno, sala da pranzo e camera padronale — nei quali ho accompagnato i clienti in un processo di trasformazione completo per quanto riguarda colori, arredi e finiture tessili, mantenendo però gli elementi architettonici originali come le boiserie, le modanature a soffitto e i lampadari classici.
La sfida progettuale si è concentrata sulla definizione di palette cromatiche in armonia con i pavimenti esistenti, affrontando al contempo dettagli strutturali specifici, come la boiserie decorativa che mascherava i bastoni delle tende, che i clienti desideravano rimuovere. Questo ha richiesto una redistribuzione strategica dei toni e dei contrasti sulle pareti, in particolare negli angoli e nelle zone di passaggio.
Obiettivi del Cliente
I clienti volevano uno spazio che risultasse al tempo stesso familiare e rinnovato — non completamente moderno, ma impreziosito da accenti contemporanei come dettagli metallici caldi e arredi selezionati con cura.
L’obiettivo era creare un ponte armonioso tra la memoria e il presente, con continuità ed eleganza.
Il Mio Ruolo
Ho seguito l’intero processo come unico progettista, occupandomi sia degli aspetti visivi che di quelli pratici del restyling.
Le attività hanno incluso:
-
Modellazione 3D completa dei tre ambienti
-
Creazione di più varianti cromatiche e loro verifica tramite rendering
-
Selezione degli arredi (sia in versione digitale che con equivalenti reali)
-
Supporto nella fase di ricerca prodotti e decisioni d’acquisto
Questo progetto ha unito consulenza visiva e styling d’arredo, adattando le soluzioni renderizzate a ciò che era concretamente disponibile sul mercato reale.
Punti Salienti
-
Valorizzazione e conservazione di boiserie originali e lampadari in cristallo
-
Introduzione equilibrata di arredi moderni con dettagli in ottone e finiture dorate
-
Uso strategico del colore per armonizzarsi con i pavimenti e gli elementi architettonici preesistenti
-
Un progetto radicato nella memoria, realizzato con uno sguardo contemporaneo





